
Verde Mare è un’azienda agricola e si trova a Genova, una città con un territorio ostile per l’agricoltura.
La Nascita di Verde Mare – Tutela del Territorio, Rigenerazione e Sostenibilità
L’Azienda Agricola di Ciambellini Luana è nata poco prima di rilevare un agriturismo all’asta. Tuttavia, il nostro obiettivo non era solo acquistare, ma offrire una seconda possibilità: chi rischiava di perdere tutto ha potuto ridimensionarsi e continuare a lavorare, mentre noi abbiamo trovato lo spazio perfetto per far rinascere questo luogo speciale.
All’inizio, l’azienda portava semplicemente il mio nome, ma sentivamo il bisogno di un’identità più rappresentativa. Dopo molte riflessioni, il nome è arrivato quasi da sé: Verde Mare. Un nome che racchiude l’anima del nostro territorio, con il verde del bosco e della terra e il mare con il suo blu intenso all’orizzonte.
Grazie all’esperienza maturata con il progetto OrtoCollettivo avviato nel 2014 (video e articoli in fondo a questa pagina), ho acquisito le competenze necessarie per rigenerare aree abbandonate e inquinate. Questa esperienza mi ha insegnato che anche un bosco pieno di rifiuti può tornare a splendere con impegno e dedizione.
Un’Agricoltura Sostenibile
A Verde Mare adottiamo tecniche innovative, come i bancali rialzati, per dimostrare che la terra non deve necessariamente essere bassa per essere produttiva. L’azienda, fondata nel 2023, si dedica alla valorizzazione del territorio, unendo agricoltura sostenibile e turismo esperienziale. Abbiamo iniziato un lungo percorso di pulizia e rigenerazione dei terreni abbandonati per restituirli alla comunità e renderli produttivi.
Il nostro obiettivo è offrire esperienze autentiche, rispettando l’ambiente e promuovendo la biodiversità. Per la parte amministrativa e contabile, posso contare sul supporto di mio marito, che già svolge questo ruolo per la mia startup Smart-Home Srl.
Le Nostre Attività Attuali
✔ Recupero del territorio – Pulizia e bonifica dei terreni per restituire valore agricolo e ambientale. ✔ Collaborazione con la Fattoria di San Leto – Una parte dei nostri terreni ospita le arnie di questa azienda agricola, che produce miele biologico di alta qualità. Acquistabile QUI!
I Nostri Progetti per il Futuro
🌿 Agricoltura sostenibile – Dopo la messa in sicurezza dei terreni, coltiveremo erbe aromatiche e officinali come salvia, menta, rosmarino, iperico e calendula, essiccandole per oleoliti e saponi naturali.
Anni fa, con il progetto Eticologica, abbiamo prodotto cosmetici eco-sostenibili, esperienza che oggi integriamo con la coltivazione diretta. Abbiamo anche aderito ad Arcipelago SCEC, utilizzando buoni solidali e baratto come abbiamo fatto anche con l’OrtoCollettivo.
Crediamo in un’economia più etica, basata su collaborazione e sostenibilità. 🌱
🌼 Percorso sensoriale e barefoot hiking – Un sentiero immerso nella natura per camminare a piedi scalzi e riconnettersi con l’ambiente. Lo chiameremo Anello Verde Digitale, arricchito da QR code informativi sulla flora, la fauna e la storia locale.
🐝 Casette per api solitarie – Un progetto dedicato all’‘impollinazione e biodiversità. Creeremo una zona con fiori melliferi integrata nel percorso sensoriale, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva.
🎨 Laboratori didattici e artistici – Attività per adulti e bambini basate sull’uso di materiali naturali e piante aromatiche. Realizzeremo un laboratorio creativo con la tecnica della Gel Press, utilizzando materiali del bosco e colori naturali.
📜 Recupero storico – Lungo il percorso sarà possibile scoprire i resti della Seconda Guerra Mondiale, in particolare antiche trincee. Questi elementi storici saranno integrati nell’Anello Verde Digitale con pannelli informativi e QR code per approfondire la storia del territorio.
Dalla Rigenerazione alla Produzione
Abbiamo affrontato numerose sfide, tra cui il crollo di un muretto a secco nel febbraio 2024, ricostruito con tecniche di ingegneria naturalistica, e una frana nell’ottobre 2024, che ha richiesto interventi di messa in sicurezza.
Stiamo sviluppando un progetto di recupero e valutando possibili fonti di finanziamento per garantire la sicurezza e la produttività dell’area.
Turismo Esperienziale con Smart-Home Srl
Mentre l’Azienda Agricola Verde Mare si occupa di agricoltura e sostenibilità, il turismo esperienziale viene gestito dalla mia startup Smart-Home Srl. Attraverso il Glamping Montecontessa, offriamo soggiorni immersivi nella natura, unendo innovazione e sostenibilità per un’esperienza autentica.
Perché Scegliere Verde Mare
✅ Sosteniamo la biodiversità e la natura ✅ Offriamo un’esperienza unica tra agricoltura e turismo ✅ Promuoviamo la cultura e la storia locale ✅ Adottiamo pratiche agricole ecosostenibili
Contattaci
Azienda Agricola Verde Mare
📍 Dove Siamo: Via Sant’Alberto 44F, 16154 Genova
📧 Email: luana.ciambellini@gmail.com
📞 Telefono: 347 2968279
Vieni a scoprire Azienda Agricola Verde Mare e il nostro impegno per un’agricoltura sostenibile e un territorio più verde! 🌿✨

🎥 Una storia di progetti e passione
Qui trovi una serie di video che raccontano la mia esperienza nei progetti passati, fondamenta di ciò che porto avanti oggi. Ogni iniziativa ha contribuito a costruire il percorso che continua con l’Azienda Agricola Verde Mare, unendo sostenibilità, inclusione e innovazione. 🌱✨